1. Home
  2. Glaucoma

Il ladro silenzioso della vista

Con l’avanzare dell’età, oltre alla cataratta e alla perdita della vista da vicino, una delle condizioni oculari più comuni è il glaucoma. 

Il glaucoma è una malattia silenziosa: nelle fasi iniziali non dà sintomi evidenti ma può compromettere lentamente la vista laterale, passando inosservata fino a quando i danni sono irreversibili.

Signora all'aria aperta
  1. Home
  2. Glaucoma

Il ladro silenzioso della vista

Con l’avanzare dell’età, oltre alla cataratta e alla perdita della vista da vicino, una delle condizioni oculari più comuni è il glaucoma. 

Il glaucoma è una malattia silenziosa: nelle fasi iniziali non dà sintomi evidenti ma può compromettere lentamente la vista laterale, passando inosservata fino a quando i danni sono irreversibili.

Signora all'aria aperta

Perché è importante agire in tempo?

Se non diagnosticato e trattato per tempo, il glaucoma può portare alla perdita irreversibile della vista.

Individua il glaucoma in fase precoce e inizia subito il trattamento più adatto per preservare la vista.

Un semplice esame oculistico preventivo può fare la differenza!

Come può aiutarti ADVALIA?

Un dato essenziale che può essere campanello di allarme è verificabile con la misurazione della pressione oculare, eseguita di routine durante la visita oculistica: tanto più la pressione è elevata, tanto maggiore è il rischio di glaucoma.

La terapia del glaucoma consiste sostanzialmente nella riduzione della pressione intraoculare, ottenuta attraverso la somministrazione di colliri a base di betabloccanti, inibitori dell’anidrasi carbonica, di prostaglandine, etc.

Un’alternativa alla terapia farmacologica è rappresentato dalla SLT (Laser Trabeculoplastica Selettiva). Quando questi trattamenti falliscono o sono insufficienti è necessario ricorrere alla chirurgia.

TRATTAMENTI E TERAPIE

  • SLT ( laser trabeculoplastica selettiva)
  • Impianto di i-stent W-J
  • Impianto di XEN- Gel Trabeculectomia

Nella maggior parte dei casi, il glaucoma non è doloroso. Questa patologia oculare cronica si sviluppa spesso in modo silenzioso, senza sintomi evidenti. Solo nelle fasi avanzate o gravi si possono avvertire dolori agli occhi, mal di testa o fastidio alla luce. Proprio perché il glaucoma non causa dolore inizialmente, è essenziale eseguire controlli oculistici periodici per diagnosticarlo precocemente e proteggere la tua vista.

Nelle fasi iniziali, il glaucoma spesso non presenta sintomi evidenti. Con il progredire del glaucoma, possono comparire alcuni segnali da non sottovalutare:
- Visione offuscata o “annebbiata”
- Mal di testa intensi o dolore agli occhi
- Visione di aloni colorati intorno alle luci (effetto halo)
- Riduzione della visione periferica (come guardare attraverso un tunnel)

Sì, il glaucoma può essere ereditario. Avere un familiare stretto (come genitori o fratelli) affetto da glaucoma aumenta significativamente il rischio di sviluppare la malattia. Per questo motivo, chi ha una storia familiare di glaucoma dovrebbe sottoporsi a visite oculistiche regolari.

La pressione oculare è regolata da un fluido chiamato umore acqueo, che deve essere costantemente drenato. Se il fluido viene prodotto in eccesso o non defluisce correttamente, la pressione all’interno dell’occhio aumenta. Una pressione elevata può danneggiare il nervo ottico, per questo è importante controllarla regolarmente.

Il glaucoma è silenzioso, ma non per questo innocuo

Il rischio aumenta con l’età, soprattutto dopo i 40 anni.

Altri fattori di rischio includono:

  • Familiarità (parenti con glaucoma)
  • Pressione intraoculare elevata
  • Diabete
  • Miopia elevata
  • Uso prolungato di cortisonici

ADVALIA Vision collabora con numerose assicurazioni sanitarie,
fondi di assistenza e aziende per offrirti convenzioni dirette e indirette.

LE VOSTRE ESPERIENZE

La soddisfazione del paziente è la nostra motivazione