Occhio secco
Stop a prurito, dolore, lacrimazione eccessiva, occhi rossi e irritati!

Che cosa si intende per “occhio secco”?
La sindrome dell’occhio secco e le alterazioni del film lacrimale sono patologie oculari molto frequenti: colpiscono quasi il 20% della popolazione con sintomi sempre più importanti con l’avanzare dell’età.
Lo stile di vita moderno, che implica lavoro prolungato su schermi di computer, luci artificiali, inquinamento atmosferico, uso prolungato di lenti a contatto, aria condizionata, spesso comporta conseguenze quali infiammazioni croniche delle palpebre, iperemia, bruciori e frequenti blefariti, orzaioli e calazi.
Sino ad oggi non esistevano soluzioni terapeutiche veramente efficaci per chi soffriva di occhio secco. E i trattamenti disponibili erano spesso insufficienti per superare il profondo disagio avvertito dai pazienti.
Come possiamo aiutarti?
Grazie all’esperienza del proprio Centro Studi Lacrimazione, diretto dal dr. Luca Vigo, ADVALIA Vision offre oggi una vasta gamma di trattamenti d’avanguardia appositamente progettati a questo scopo, mirati alla risoluzione del problema.
Per prenotare una visita puoi telefonarci o scriverci una email (trovi tutti i recapiti nella pagina contattaci).
Se vuoi approfondire il tema del benessere del film lacrimale, visita la pagina del Centro Studi Lacrimazione.
CONVENZIONI
ADVALIA Vision ha convenzioni dirette o indirette con molte assicurazioni sanitarie, fondi di assistenza sanitari e alcune società.

Un’esigenza, un desiderio, un sogno…
Una sensazione di sollievo. Non è per niente facile descrivere cosa si prova quando si soffre di occhio secco. I disagi sono tanti, diversi e davvero fastidiosi. Tutti però concordano nel dire che, quando si supera il problema con l’aiuto di un Centro specializzato, la sensazione più coinvolgente che si prova è di improvviso sollievo. Come togliere una molletta dalla fronte. Come eliminare un film di carta vetrata. La fronte si rasserena, lo sguardo non teme più di incontrare uno schermo, un cielo terso, una folata di vento
Tecnologia e Soluzioni
La diagnostica e il trattamento dei disturbi della lacrimazione si sono sviluppati di recente in maniera esponenziale, in relazione all’impatto sociale del problema. Se fino a qualche anno fa la terapia era solo a base di colliri e lacrime artificiali, oggi abbiamo soluzioni efficienti e sicure, basate su criteri diagnostici precisi e specifici per identificare la causa del problema, e risolverlo.


Tecnologia e Soluzioni
La diagnostica e il trattamento dei disturbi della lacrimazione si sono sviluppati di recente in maniera esponenziale, in relazione all’impatto sociale del problema. Se fino a qualche anno fa la terapia era solo a base di colliri e lacrime artificiali, oggi abbiamo soluzioni efficienti e sicure, basate su criteri diagnostici precisi e specifici per identificare la causa del problema, e risolverlo.
Luce pulsata (IPL)
Come per la dermatologia, la luce pulsata viene impiegata per stimolare, in questo caso, le ghiandole lacrimali. Il trattamento è rapidissimo, viene effettuato in 3-4 cicli ed è completamente indolore. Non esistono controindicazioni e il risultato produce benefici permanenti o di lunga durata, con possibilità di eseguire ulteriori cicli nel tempo.
Trattamento termo/meccanico (Lipiflow)
La stimolazione delle ghiandole lacrimali viene ottenuta attraverso una sonda che, applicata sull’occhio, scalda entrambe le palpebre e contemporaneamente pulisce ghiandole e dotti ghiandolari. Si effettua in un’unica seduta, è completamente indolore e non esistono controindicazioni. Il risultato produce benefici permanenti o di lunga durata, con possibilità di eseguire ulteriori trattamenti nel tempo.
Orari
solo su appuntamento
Segreteria
LUNEDI – VENERDI
9 – 18
Indirizzo
via Domodossola, 19
20145 MILANO
zona City Life
M5 Domodossola
