1. Home
  2. Miodesopsie

Miodesopsie: stop alle “mosche volanti”

Le miodesopsie, o “mosche volanti”, sono piccoli corpi mobili che galleggiano nel vitreo dell’occhio e proiettano ombre sulla retina, creando puntini o filamenti fluttuanti nel campo visivo. 

Di solito sono innocue, ma se compaiono lampi di luce o un improvviso aumento delle mosche volanti, è importante fare subito una visita oculistica, per escludere rotture o distacco di retina.

La maggior parte dei pazienti si abitua a questo fenomeno, ma in alcuni casi può diventare fastidioso e limitare la qualità visiva.

  1. Home
  2. Miodesopsie

Miodesopsie: stop alle “mosche volanti”

Le miodesopsie, o “mosche volanti”, sono piccoli corpi mobili che galleggiano nel vitreo dell’occhio e proiettano ombre sulla retina, creando puntini o filamenti fluttuanti nel campo visivo. 

Di solito sono innocue, ma se compaiono lampi di luce o un improvviso aumento delle mosche volanti, è importante fare subito una visita oculistica, per escludere rotture o distacco di retina.

La maggior parte dei pazienti si abitua a questo fenomeno, ma in alcuni casi può diventare fastidioso e limitare la qualità visiva.

Mosche volanti? Non lasciare che  oscurino la tua vista!

Tra i sintomi più comuni:

  • Presenza di puntini neri o macchie nel campo visivo
  • Sensazione di corpi mobili che si muovono seguendo lo sguardo
  • Possibili lampi di luce improvvisi, soprattutto al buio o cambiando posizione della testa
  • Sensazione di ombre mobili o zone sfocate nella visione

Trattamenti per le mosche volanti (miodesopsie)

Monitoraggio regolare
Nella maggior parte dei casi, le mosche volanti sono innocue e non richiedono cure specifiche: spesso il cervello impara ad ignorarle col tempo. Controlli oculistici periodici sono comunque fondamentali per escludere problemi più seri come rotture o distacchi di retina.

Trattamento laser YAG (vitreolisi)
In casi selezionati, il laser può frammentare le opacità vitreali più fastidiose, rendendole meno visibili. Non tutti i pazienti sono candidati a questa procedura: va valutata attentamente da uno specialista.

Vitrectomia
Si tratta di un intervento chirurgico che rimuove parte o tutto l’umore vitreo per eliminare definitivamente i corpi mobili. È riservato ai casi più gravi, quando le miodesopsie compromettono in modo significativo la qualità della vita e non sono gestibili con altre soluzioni.

Addio mosche volanti: migliora la qualità della tua vita

Come possiamo aiutarti?

Ad oggi non esiste una cura farmacologica in grado di prevenire e curare le miodesopsie, ma in alcuni casi selezionati – grazie al laser – è possibile trattare questa condizione con la tecnica non invasiva della vitreolisi, evitando di ricorrere alla vitrectomia riservata quindi solo ai casi più severi.

Non lasciare che le mosche volanti offuschino la tua vista: con una visita specialistica possiamo definire il trattamento più adatto con l’obiettivo di ridurre il fastidio visivo e migliorare la qualità della visione.

FAQ sulle miodesopsie

Sì. Le persone miopi hanno un corpo vitreo più predisposto a subire alterazioni e distacchi parziali, quindi è più comune vedere mosche volanti in chi è miope.

Di solito sono un fenomeno benigno legato all’invecchiamento del vitreo. Tuttavia, in alcuni casi possono segnalare rotture o distacco di retina, o più raramente infiammazioni oculari o complicanze dopo interventi.

Non esiste una vera prevenzione. Tuttavia, evitare traumi oculari, proteggere gli occhi dai colpi e sottoporsi a controlli regolari aiuta a monitorare la salute del vitreo e della retina.

In genere sì. Le mosche volanti non impediscono di fare sport, ma se sono comparse da poco, è meglio evitare attività intense o traumi fino a quando uno specialista non avrà escluso problemi retinici.

Dopo un trattamento laser o una vitrectomia, in molti casi il disturbo si riduce significativamente. Tuttavia, è possibile che col tempo si formino nuovi corpi mobili, per cui sono consigliati controlli periodici.

Le mosche volanti di per sé sono generalmente innocue. Tuttavia, se si nota un improvviso aumento dei corpi mobili, comparsa di lampi di luce o una zona d’ombra nel campo visivo, è importante fare subito una visita oculistica per escludere rotture o distacco di retina.

ADVALIA Vision collabora con numerose assicurazioni sanitarie,
fondi di assistenza e aziende per offrirti convenzioni dirette e indirette.

LE VOSTRE ESPERIENZE

La soddisfazione del paziente è la nostra motivazione