La salute visiva dei più piccoli: come preparare il tuo bambino a una visita oculistica pediatrica

La salute degli occhi nei bambini è fondamentale per il loro benessere e sviluppo generale. Un oculista pediatrico è specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie oculari nei bambini, seguendo a 360 gradi la loro salute visiva. Intervenire precocemente è fondamentale per prevenire e trattare diversi disturbi visivi, come la miopia.
Il ruolo dell’oculista pediatrico
L’oculista pediatrico è un medico specializzato con una formazione specifica in oftalmologia infantile. Dopo la specializzazione in oftalmologia, ha seguito un ulteriore percorso focalizzato su neonati, bambini e adolescenti, che gli fornisce le competenze necessarie per gestire un’ampia gamma di patologie oculari nei pazienti in età pediatrica.
Gli oculisti pediatrici si concentrano su vari aspetti della cura degli occhi dei bambini, tra cui:
- Diagnosi e trattamento dei comuni errori di rifrazione, come miopia, ipermetropia e astigmatismo.
- Affrontano problemi di allineamento oculare, come strabismo (occhi incrociati) e ambliopia (occhio pigro).
- Gestione di patologie oculari congenite, malattie oculari genetiche e patologie oculari correlate a malattie sistemiche.
- Trattamenti medici e chirurgici per diverse patologie oculari, tra cui cataratta pediatrica, glaucoma, retinopatia del prematuro e patologie della retina.
- Monitoraggio e coordinamento dell’assistenza per bambini con patologie oculari complesse o che richiedono cure multidisciplinari.
Gli oculisti pediatrici collaborano a stretto contatto con pediatri, optometristi e altri specialisti medici per garantire un’assistenza completa ai loro piccoli pazienti. Si dedicano a promuovere la salute degli occhi, prevenire la perdita della vista e supportare il benessere generale e lo sviluppo dei bambini attraverso un’adeguata cura degli occhi.
Perché gli esami della vista sono fondamentali in giovane età
Gli occhi dei bambini si sviluppano molto rapidamente nei primi anni di vita. Un esame della vista pediatrico può fare la differenza nel rilevare e trattare tempestivamente disturbi alla vista che, se trascurati, possono portare anche a problemi a lungo termine. Esami della vista regolari sono essenziali per:
- Identificare e correggere i problemi di vista che possono interferire con l’apprendimento e lo sviluppo.
- Rilevare i primi segni di malattie e disturbi oculari, per esempio ereditarie o congenite
- Monitorare la progressione di eventuali patologie oculari esistenti.
- Garantire il corretto allineamento e la coordinazione degli occhi, essenziali per la percezione della profondità ed evitare la visione sdoppiata.

Quando fare la prima visita oculistica pediatrica?
Vediamo delle indicazioni utili per sapere quando portare un bambino dall’oculista.
- Neonati: uno screening iniziale dovrebbe essere effettuato alla nascita dal pediatra o dal personale medico. Questa valutazione di base verifica la presenza di eventuali anomalie evidenti o segni di problemi oculari congeniti.
- Entro i primi 6 mesi: un esame oculistico più completo dovrebbe essere eseguito dal pediatra durante il controllo di routine del bambino. Questo esame valuterà sviluppo visivo, allineamento e salute generale degli occhi.
- A 3 anni: entro i tre anni, un bambino dovrebbe sottoporsi a un esame oculistico completo, preferibilmente con un oculista pediatrico o un optometrista. Questo esame verificherà eventuali difetti di rifrazione, come miopia, ipermetropia o astigmatismo, e altre patologie oculari che potrebbero influire sulla vista o sulla salute degli occhi.
- 5-6 anni (prima dell’inizio della scuola): si raccomanda un altro esame oculistico completo prima che il bambino inizi la scuola per assicurarsi che abbia le capacità visive necessarie per l’apprendimento.
Dopo questa fase iniziale, i bambini dovrebbero sottoporsi a visite oculistiche pediatriche regolari ogni uno o due anni.

Visita oculistica nei bambini: consigli pratici per affrontarla con serenità
Affrontare una visita medica può causare ansia nei bambini. Vediamo alcuni consigli per rendere l’esperienza più serena.
- Spiega a cosa serve la visita oculistica in modo semplice: parla con il tuo piccolo o la tua piccola dell’importanza degli esami oculistici e di cosa fa l’oculista per garantire la salute dei suoi occhi.
- Preparalo: spiega che potrebbe esistere un potenziale ma piccolo disagio, alcuni esami potrebbero essere infatti fastidiosi, ma sono necessari per mantenere la salute dei suoi occhi.
- Rassicuralo: sarai con lui o lei per tutta la durata della visita per offrirgli supporto e incoraggiamento e sarà nelle mani degli specialisti di ADVALIA con anni di esperienza, che si prenderanno cura della sua salute visiva con dolcezza, simpatia e competenza.
In ADVALIA Vision la visita è divertente: per rendere l’esperienza più piacevole, abbiamo un’area bimbi per disegnare, leggere, giocare!

ADVALIA Vision per la salute visiva dei tuoi figli
Con noi, puoi affidarti a uno specialista in oculistica pediatrica per una visita completa e accurata. Se cerchi i migliori oculisti pediatrici a Milano, il nostro team è pronto a garantirti competenza, esperienza e tecnologie avanzate.
Prenota subito una visita oculistica pediatrica con screening visivo: un piccolo controllo oggi può fare una grande differenza per il futuro visivo del tuo bambino!
3 Comments
Comments are closed.
Aute mi ut suspendisse velit leo, vel risus ac. Amet dui dignissim fermentum malesuada auctor volutpat, vestibulum ipsum nulla.
Sed reprehenderit quam, non felis, erat cum a, gravida lorem a. Ultricies in pellentesque ipsum arcu ipsum ridiculus velit magna, ut a elit est. Ultricies metus arcu sed massa. Massa suspendisse lorem turpis ac.
Massa suspendisse lorem turpis ac. Pellentesque volutpat faucibus pellentesque velit in, leo odio molestie, magnis vitae condimentum.