Cheratocono
Bloccare o rallentare l’evoluzione del cheratocono oggi è possibile e sicuro.

Che cos’è il cheratocono?
Il cheratocono è una malattia cronica della cornea che ne deforma la superficie, trasformandola da sferica in ovoidale, e ne assottiglia lo spessore. L’origine è familiare, ma esistono concause quali le allergie e sfregarsi gli occhi in modo energico. La malattia è in genere progressiva, colpisce entrambi gli occhi e può manifestarsi già in età pediatrica, generando dapprima disturbi della visione notturna e in seguito anche della visione diurna, con difetti che via via occhiali e lenti a contatto non riescono più a correggere. Si può allora intervenire chirurgicamente.
Come possiamo aiutarti?
Abitualmente anche piccole situazioni di dolore attivano la nostra attenzione e ci portano a curarci di noi con opportune azioni o accertamenti.
Quando si tratta della vista, spesso ci accontentiamo di quello che vediamo e di come lo vediamo perché non pensiamo che sia un problema, visto che non proviamo dolore.
Ma per il cheratocono, come altre patologie oculari, l’unico modo per evitarne o ridurne gli effetti è prendere l’abitudine di fare un’approfondita visita di controllo periodica, che sarà in grado di cogliere i segnali di specifiche degenerazioni non appena si presentano – o poco dopo.
Per prenotare una visita puoi telefonarci o scriverci una email (trovi tutti i recapiti nella pagina contattaci).
Se vuoi approfondire il tema del benessere della cornea, visita la pagina della Cornea Research Unit.
CONVENZIONI
ADVALIA Vision ha convenzioni dirette o indirette con molte assicurazioni sanitarie, fondi di assistenza sanitari e alcune società.