Quanto dura l’effetto della chirurgia laser agli occhi?

Una delle domande più frequenti che ci pongono i pazienti quando contattano ADVALIA Vision, clinica oculistica a Milano specializzata in chirurgia refrattiva laser, è: “La chirurgia laser agli occhi è definitiva?” La risposta è positiva: nella maggior parte dei casi, la correzione laser della vista offre benefici duraturi, spesso per tutta la vita. Questo vale soprattutto per chi desidera liberarsi da occhiali o lenti a contatto e recuperare comfort e libertà in attività sportive, sociali o quotidiane.

Tuttavia, è fondamentale comprendere che la vista può cambiare naturalmente con l’età, indipendentemente dall’intervento. In alcuni casi, è possibile ripetere l’operazione laser agli occhi in totale sicurezza, qualora si verifichi una variazione del difetto visivo.

Cambiamenti visivi in base all’età

Giovani adulti (20–30 anni)

Se sei miope e ti sottoponi a un’operazione agli occhi con il laser nei tuoi primi 20 anni, può accadere, soprattutto nei casi di miopia elevata, che sia necessario un ritocco chirurgico laser dopo alcuni anni. Questo perché il difetto visivo potrebbe non essere ancora completamente stabile.

Noi di ADVALIA Vision consigliamo sempre di procedere solo se la prescrizione degli occhiali è stabile da almeno due anni o quando possiamo accertare la stabilizzazione del difetto visivo. In caso di variazioni future, è comunque possibile eseguire una nuova correzione laser in totale sicurezza.

Dai 40 anni in su: entra in gioco la presbiopia

Anche dopo una chirurgia refrattiva laser ben riuscita in età giovanile, intorno ai 40-45 anni può manifestarsi la necessità di occhiali da lettura. Questo fenomeno è legato alla presbiopia, un processo naturale in cui il cristallino perde elasticità e non riesce più a mettere a fuoco da vicino come prima.

Le persone ipermetropi sono spesso le più colpite: utilizzano già parte della propria capacità di messa a fuoco per vedere bene da lontano e quindi si riduce progressivamente la visione da vicino, diventando gradualmente dipendenti dagli occhiali per la distanza.

Chirurgia laser occhi dopo i 40 anni

Oggi la chirurgia laser agli occhi è efficace anche dopo i 40 anni, sia per chi è miope, astigmatico o ipermetrope. In questi casi, spesso si valuta spesso la PresbyLASIK, una tecnica avanzata che ottimizza un occhio per la visione a distanza e l’altro per la visione da vicino.

Questo approccio permette di ridurre significativamente la dipendenza dagli occhiali da lettura. Tuttavia, è importante ricordare che con l’avanzare dell’età (verso i 60-65 anni) la qualità visiva a distanza ravvicinata sotto i 50 cm può diminuire, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.

Dopo i 60 anni: la sostituzione del cristallino

Con l’avanzare dell’età, soprattutto tra i 60 e i 70 anni, il cristallino naturale tende ad opacizzarsi, dando origine alla cataratta. In questi casi, una valida alternativa alla chirurgia laser è la Refractive Lens Exchange (RLE), o sostituzione del cristallino con lente artificiale.

Questa procedura, simile alla chirurgia della cataratta, consente di correggere definitivamente sia la presbiopia che altri difetti visivi. È spesso scelta da chi ha già effettuato un’operazione laser agli occhi in età precedente. 

Grazie alle moderne tecnologie laser disponibili da ADVALIA Vision e all’impiego di lenti intraoculari ad alta profondità di fuoco, è oggi possibile mantenere una visione nitida e naturale anche in età avanzata.

Quanto dura la correzione laser della vista

In sintesi:

  • L’operazione laser agli occhi offre risultati duraturi, e nella maggior parte dei casi non è necessario un secondo intervento.
  • I cambiamenti visivi legati all’età, come la presbiopia o la cataratta, sono naturali e prevedibili.

ADVALIA Vision propone percorsi personalizzati in base alla fascia d’età e alle esigenze visive del paziente.

Sicurezza e possibili ritocchi

Per alcuni pazienti, soprattutto giovani adulti con miopia elevata, può essere indicato un secondo intervento laser in futuro. La chirurgia refrattiva moderna, sia LASIK che PRK, permette di eseguire ritocchi in sicurezza per garantire la qualità visiva ottimale.

È importante anche considerare i rischi della chirurgia laser agli occhi, che sono limitati e gestiti da specialisti esperti, e possono includere secchezza oculare temporanea o sensibilità alla luce. Il team di ADVALIA Vision, con tecnologie avanzate ed esperienza pluriennale, riduce al minimo questi effetti.

Operazione laser occhi: costi e convenzioni

Il costo della chirurgia refrattiva può variare in base alla tecnica, alla struttura e alla complessità del caso. Da ADVALIA Vision offriamo soluzioni flessibili e collaboriamo con fondi sanitari, assicurazioni private e piani di pagamento personalizzati, con l’obiettivo di rendere la chirurgia laser accessibile e sostenibile.

Il risparmio a lungo termine è significativo: liberarsi di occhiali e lenti a contatto significa maggiore libertà, comfort e qualità della vita quotidiana.

Prenota la tua visita

Vuoi scoprire se sei un buon candidato per la chirurgia laser agli occhi? Prenota oggi stesso una visita oculistica presso ADVALIA Vision. Il nostro team di specialisti valuterà la soluzione più adatta a te per garantirti una visione chiara, oggi e in futuro. Sempre in sicurezza, efficacia e comfort prima, durante e dopo l’intervento.

Inizia a vedere la vita con occhi nuovi e goditi la libertà di una visione chiara senza compromessi.