Quanto costano davvero le lenti a contatto? Perché l’operazione laser agli occhi può essere più conveniente

Molte persone scelgono di correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia o astigmatismo utilizzando le lenti a contatto. Una soluzione apparentemente pratica e relativamente economica. Tuttavia, quando si analizzano con attenzione i costi mensili e annuali, ci si rende invece conto che le lenti non sono sempre la scelta più conveniente nel lungo periodo. Ti sei mai chiesto quanto ti costano davvero ogni mese… e ogni anno?

Sempre più pazienti oggi valutano una valida alternativa: la chirurgia refrattiva con laser. Scopriamo i costi e quanto conviene l’operazione laser agli occhi rispetto alle lenti a contatto.

Il costo mensile e annuale delle lenti a contatto

Il prezzo delle lenti a contatto può variare in base alla tipologia (giornaliere, quindicinali, mensili, multifocali o toriche per l’astigmatismo) e alla marca. In media, i costi ricorrenti sono i seguenti.

  • Lenti mensili + liquidi: circa €25–40 al mese
  • Lenti giornaliere: circa €40–60 al mese
  • Lenti per astigmatismo o multifocali: fino a €70–80 al mese

A queste cifre bisogna aggiungere la spesa per i liquidi di manutenzione, la visita oculistica annuale e spesso anche un paio di occhiali di scorta.
A conti fatti, in un anno un portatore di lenti può spendere tra €300 e oltre €800.

Se si considera periodo di 10 anni, la spesa può arrivare a €3.000 – €8.000, senza aver mai risolto in modo definitivo il difetto visivo. Le lenti a contatto, infatti, sono solo una soluzione temporanea e non priva di rischi di irritazioni o infezioni oculari.

Operazione laser agli occhi: un investimento duraturo

A confronto, la chirurgia refrattiva con tecniche laser come la LASIK è una procedura sicura e consolidata che consente di correggere in modo permanente difetti come miopia, ipermetropia, astigmatismo e, con tecniche dedicate, anche la presbiopia.

Il costo dell’operazione laser agli occhi è un investimento una tantum. Varia a seconda della tecnica, ma in media si colloca tra €1.500 e €2.200 per occhio.
Si tratta quindi di una spesa iniziale maggiore rispetto all’acquisto di lenti o occhiali, ma che porta vantaggi concreti e misurabili nel tempo:

  • Correzione definitiva del difetto visivo
  • Nessun costo ricorrente per lenti e liquidi
  • Risparmio economico a lungo termine (in molti casi l’intervento si “ripaga” in pochi anni)
  • Miglioramento della qualità della vita grazie alla libertà da ausili visivi
  • Comodità nello sport, in viaggio e nella vita quotidiana.

Quanto si risparmia davvero con la chirurgia refrattiva?

Facciamo un esempio: chi utilizza lenti giornaliere spende in media €600 all’anno, ovvero €6.000 in 10 anni. Un intervento laser, anche al costo di €4.000 per entrambi gli occhi, viene quindi ammortizzato in pochi anni, offrendo al tempo stesso una visione nitida e stabile.

Questo significa che, a lungo termine, la chirurgia laser agli occhi non è soltanto una scelta clinica ma anche un investimento economico vantaggioso.

Chirurgia refrattiva: sicurezza, tecnologie e finanziamenti

Presso ADVALIA Vision a Milano, utilizziamo laser di ultima generazione e le tecniche più avanzate (LASIK, PRK, PresbyLASIK), in un ambiente clinico sicuro e certificato.
Il nostro team di medici oculisti ha oltre 20 anni di esperienza nella chirurgia refrattiva e della cataratta, con migliaia di interventi eseguiti.

Per rendere l’operazione laser agli occhi accessibile a tutti, offriamo soluzioni di finanziamento personalizzate, così da permettere ai pazienti di dilazionare l’investimento senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza.

Lenti a contatto o operazione laser agli occhi? La scelta giusta per te

Ogni paziente ha esigenze diverse: c’è chi preferisce continuare a indossare le lenti e chi desidera finalmente liberarsene. Quello che è certo è che i costi delle lenti a contatto, anno dopo anno, si sommano e non risolvono mai il problema alla base.

La chirurgia laser agli occhi, invece, offre una correzione definitiva, con benefici economici, pratici e soprattutto di qualità della vita.

Pensaci: mentre le lenti a contatto ti vincolano ogni giorno a spese e manutenzione, la chirurgia refrattiva ti libera da tutto questo con una sola procedura.

Fai il primo passo: prenota una visita

Se ti stai chiedendo quanto costa l’operazione laser agli occhi e se sei un buon candidato, il modo migliore per avere una risposta è sottoporsi a una visita oculistica specialistica.
Da ADVALIA Vision a Milano puoi prenotare uno screening gratuito per valutare la tua idoneità alla chirurgia refrattiva.

I nostri specialisti ti accompagneranno passo dopo passo: dalla prima visita fino al post-operatorio, con l’obiettivo di garantirti una visione nitida e libera da occhiali e lenti a contatto.

Sei pronto a dire addio alle lenti?

Prenota ora il tuo screening gratuito da ADVALIA Vision: il primo passo verso una visione nitida, libera da lenti e occhiali, inizia da qui.