Macula e maculopatie
Le malattie della macula si possono curare, bloccare ed è possibile recuperare la visione perduta
Il pucker maculare e il foro maculare sono provocati da alterazioni del vitreo. Prendersene cura grazie a controlli periodici è la strategia vincente

Che cos’è il pucker maculare?
Il pucker maculare consiste in una sottile membrana che si sviluppa sopra la zona centrale della retina, la cosiddetta macula. Quando tale membrana si contrae e si retrae per cause naturali, causa una progressiva distorsione della macula stessa, con conseguente peggioramento della visione centrale.
Che cos’è il foro maculare?
Il foro maculare si apre al centro della retina: oltre i 50 anni di età la sua incidenza è di 3 casi su 1000. È prevalente nel sesso femminile e più frequentemente coinvolge un solo occhio.
CONVENZIONI
ADVALIA Vision ha convenzioni dirette o indirette con molte assicurazioni sanitarie, fondi di assistenza sanitari e alcune società.

Un’esigenza, un desiderio, un sogno…
Molti di noi apprezzano il tempo che passa e ci rende più saggi, sicuri, completi. Ci sentiamo intellettualmente pronti a nuove sfide e vogliamo che il fisico ci segua nelle nostre conquiste (nel lavoro, nello sport, nelle vicende personali, familiari). Uno dei sensi che ci guida con fermezza nei nuovi traguardi è la nostra vista. Che dopo i 50 anni, lo sappiamo, inizia a funzionare al rallentatore. Ma ricordiamoci che basta una visita fatta al momento giusto (cioè adesso che ci stai pensando, ad esempio) per bloccare i problemi e ridarti uno sguardo forte e sicuro sulle tante cose che ti piace fare. Chiamaci, noi la pensiamo allo stesso identico modo
Tecnologia e Soluzioni
Diagnosi precoce, con tecnologie sofisticate come l’OCT (che noi eseguiamo di routine). Valutazione chirurgica. Attenta valutazione del caso per la scelta del farmaco più idoneo. Tempestività nell’esecuzione dell’intervento, se necessario. Tutto questo è CARONES Vision. Tutto questo è per te, per la tua vita e per la tua vista


Tecnologia e Soluzioni
Diagnosi precoce, con tecnologie sofisticate come l’OCT (che noi eseguiamo di routine). Valutazione chirurgica. Attenta valutazione del caso per la scelta del farmaco più idoneo. Tempestività nell’esecuzione dell’intervento, se necessario. Tutto questo è CARONES Vision. Tutto questo è per te, per la tua vita e per la tua vista
Chirurgia vitreoretinica
La chirurgia della macula, per risolvere il pucker e il foro maculare, prevede la rimozione della membrana vitreale che determina le trazioni alla base di queste condizioni. L’intervento viene effettuato in ambiente sterile con infiltrazione locale di anestetico e può durare 20-30 minuti. Non è affatto doloroso, solo un po’ fastidioso. Al termine della rimozione della membrana può essere necessario un trattamento laser per rinforzare la retina. Il recupero visivo completo può richiedere tempo, ma non vi è necessità di degenza.
Iniezioni intravitreali
Per la degenerazione maculare senile vengono somministrati particolari farmaci (detti anti-VEGF) attraverso iniezioni intravitreali. I farmaci sono diversi, e ciascuno ha un’azione mirata. L’iniezione viene effettuata in ambiente sterile previa anestesia locale con collirio, e la durata è veramente quella di una iniezione, pochi secondi e via. Non c’è dolore e il recupero è immediato. La terapia viene fatta a cicli, è però difficile prevedere quanti trattamenti saranno necessari per arrestare la degenerazione. Se ci vieni a trovare, ne possiamo parlare con calma
Orari
solo su appuntamento
Segreteria
LUNEDI – VENERDI
9 – 18
Indirizzo
via Domodossola, 19
20145 MILANO
zona City Life
M5 Domodossola
