Una soluzione  biocompatibile

Scopri le lenti ICL

Una elevata qualità della visione con le ICL, Implantable Collamer Lens

Le lenti intraoculari ICL (Implantable Collamer Lens) sono dispositivi medici utilizzati per correggere difetti visivi come la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo. Sono dette “impiantabili” perché vengono posizionate all’interno dell’occhio, dietro l’iride e davanti al cristallino naturale.

Le lenti ICL sono progettate per migliorare la qualità della vista senza rimuovere il cristallino naturale dell’occhio.

L’obiettivo delle lenti ICL è quello di correggere il difetto visivo in modo permanente, offrendo una visione chiara e nitida. Sono indicate per la correzione di tutti i difettivi visivi lievi, moderati oppure elevati e sono spesso considerate una soluzione efficace anche per quei pazienti che non sono dei candidati ideali per la procedura laser. L’indicazione registrata, ad esempio, per la miopia ha un range che spazia da -0,5 a -20.

Le lenti ICL vengono impiantate tramite un semplice intervento chirurgico: una volta posizionate nell’occhio, restano in sede in modo permanente, ma possono comunque essere rimosse o sostituite in caso di necessità.

Sono realizzate in un innovativo materiale biocompatibile chiamato collamero, che è un tipo di copolimero a base di collagene. Questo materiale è altamente biostabile e offre un’ottima compatibilità con i tessuti oculari.

È importante infine sottolineare che l’intervento per l’impianto delle lenti ICL richiede una valutazione accurata da parte di un oculista specializzato. Solo uno specialista qualificato sarà infatti in grado di determinare se le lenti ICL sono adatte al caso specifico e fornire informazioni dettagliate sui benefici associati alla procedura. Nessun occhio è uguale all’altro, e così anche le lenti ICL si adattano ad ogni individuo con cura e precisione.

Un’opzione rimovibile

La procedura di impianto delle ICL è definita come “procedura correttiva additiva”, poiché aggiunge una lente per la correzione della miopia, dell’ipermetropia e dell’astigmatismo. Questo significa che, qualora vi fosse un aggiornamento della prescrizione o emergessero altre esigenze di visione, di comune accordo con il paziente sarà possibile rimuovere facilmente la lente.

Procedura additiva

Diversamente da altre tecniche, la procedura ICL non comporta l’asportazione del tessuto corneale, ma funziona in armonia con l’occhio naturale. La lente si apre delicatamente nell’occhio, è posta dietro l’iride ed è biocompatibile con la chimica dell’organismo.

È una procedura che funziona in armonia con l’occhio naturale, progettata per essere posizionata permanentemente al suo interno per correggere la vista, ma può essere rimossa e/o sostituita se necessario.

Operazione laser presbiopia (sostituzione del cristallino per vedere da vicino e da lontano)

Convenzioni

ADVALIA Vision ha convenzioni dirette o indirette con molte assicurazioni sanitarie, fondi di assistenza sanitari e alcune società.

Scopri se siamo convenzionati con il tuo ente di riferimento.

Orari

solo su appuntamento

 

Segreteria

LUN-VEN
9 - 18

Indirizzo

via Domodossola, 19

20145 Milano

zona City Life
M5 Domodossola

02 7631 8174
366 56 33 227

Contattaci per informazioni:

Telefono Advalia 02 76318174
Scrivici su WhatsApp 366 5633227

Puoi telefonarci allo 02 7631 8174, contattarci via WhatsApp (366 56 33 227) o compilare il modulo di contatto.

Telefona

02 7631 8174

Telefonaci
nei giorni e
negli orari di apertura

 

 

WhatsApp

366 56 33 227

Scrivici o chiamaci quando vuoi
e ti risponderemo nei giorni
e negli orari di apertura

 

 

Vuoi chiedere informazioni o prenotare una visita?

Accettazione Condizioni Privacy

15 + 9 =